OSSERVATORI
DOVE MANDARE GLI OSSERVATORI
QUALI GIOVANI INGAGGIARE
QUALI GIOVANI CEDERE DALLA SQUADRA PRIMAVERA
A QUALI GIOVANI OFFRIRE UN CONTRATTO
IL GIOVANE VUOLE ANDARE VIA
CHE TIPO DI CONTRATTO OFFRIRE AL GIOVANE
QUANDO OFFRIRE IL CONTRATTO AL GIOVANE
COME COMPORTARSI CON IL GIOVANE APPENA USCITO DALLA PRIMAVERA
COME CAPIRE SE SI È FATTO UN AFFARE
QUANDO RINNOVARE IL CONTRATTO AL GIOVANE
OSSERVATORI
Gli osservatori per
la squadra primavera devono avere 5 stelline di giudizio e 5 stelline
d’esperienza, gli altri non vanno assunti. Gli osservatori assumibili sono
al massimo 3, quindi procediamo ad assumerne uno alla volta (da 5 stelline di
esperienza e giudizio ne si trova 1 ogni 3 mesi al massimo), anche perché
costano circa 10 milioni l’uno. Non ha senso assumere osservatori con meno di 5
stelle su entrambi i parametri poiché nel loro rapporto vi diranno numeri a
caso per cui alla fine ingaggerete un giocatore pensando che avrà 96 all’apice
della carriera per poi ritrovarvelo dopo 7 stagioni con ancora 70.
DOVE MANDARE GLI OSSERVATORI
A caso, io
personalmente preferisco Brasile, Argentina ed Italia ma ovunque li manderete
andrà bene purché la “missione” sia SEMPRE di 9 mesi. Un consiglio: nella
casella di preferenza sul ruolo del giocatore non mettete “qualsiasi” a più di
un osservatore, altrimenti vi ritroverete con 7 portieri nella squadra
primavera di cui non sapete bene cosa farvene se non venderli e non ha senso.
Quindi, ad esempio, abbiamo 3 osservatori (tutti con 5 stelline), procederemo
ad impostarne uno su mentalità difensiva, uno su attaccante ed UNO SOLO su
qualsiasi.
QUALI GIOCATORI INGAGGIARE
Io ingaggio tutti quelli che hanno come giudizio “potenziale”
dal 90 in su. Gli altri li rifiuto.
QUALI GIOCATORI CEDERE DALLA SQUADRA PRIMAVERA
Datevi delle regole, il primo anno va bene se mandate via tutti quelli che hanno come potenziale massimo 86, poi la squadra primavera inizierà ad essere piena, a quel punto mandate via tutti quelli che hanno come potenziale massimo 87, poi 88, poi 89 ed una volta arrivati a 90 fermatevi.
A QUALI GIOCATORI OFFRIRE UN CONTRATTO
Ora ci troviamo ad avere un bel talento nella nostra squadra
primavera, c’è scritto che potrà arrivare ad avere minimo 87, massimo 95. Gli
offriamo un contratto? No! Bisogna valutare altri due parametri: gli anni ed il
valore attuale. ANNI: Mai offrire un
contratto ad un giocatore, seppur promettente, che non abbia almeno 17 anni.
VALORE ATTUALE: Mai ingaggiare un giocatore che non abbia almeno 70 di valore
attuale. Perché? Semplicemente perché non giocherà nella vostra squadra
titolare, sarebbe l’ennesima riserva, allora tenterete di mandarlo in prestito
ma nessuno se lo prenderà. Se invece lo prenderete a 17 anni, con 70 di valore e 500 euro al mese di stipendio sarà un giocatore ambitissimo da
mandare in prestito.
IL GIOCATORE VUOLE ANDARE VIA
Niente paura, non prendete decisioni affrettate. Se
l’assistente allenatore vi comunica che il giocatore si sente pronto per
giocare in prima squadra e quindi vuole rescindere il proprio contratto vi avviserà un'altra volta prima di andarsene. Ma se il giocatore ha 17 anni è meglio prendere una
decisione (integrarlo in squadra se è buono – cioè se ha più di 86 minimo –
oppure aspettare ancora un po’ se non è niente di che (diciamo un giocatore che
ha come valore futuro minimo 82 massimo 89) e quindi rischiare che se ne vada. Un consiglio: tenete sempre la squadra primavera piena, anche se ci sono in mezzo dei giocatori che non prenderete mai come titolari. Perché? Perché non succede mai che più di 1 giocatore alla volta voglia andare via dalla primavera, quindi più giocatori avete meno possibilità ci sono che se ne voglia andare il campioncino futuro del calcio internazionale.
CHE TIPO DI CONTRATTO OFFRIRE AL GIOVANE
5 anni, 500 euro al mese, futuro componente 1° squadra. Il
giocatore accetta sempre.
QUANDO OFFRIRE IL CONTRATTO AL GIOCATORE
Il momento migliore è a fine
stagione
COME COMPORTARSI CON IL GIOVANE APPENA USCITO DALLA
PRIMAVERA
Mandarlo in prestito
per una stagione intera, se avete rispettato tutto quello che ho scritto il
giocatore sarà ambitissimo poiché avrà 70 e prenderà 500 euro a settimana,
praticamente sarà forte quanto un buon giocatore di serie B e prenderà di
stipendio quanto una pippa di serie C.
COME CAPIRE SE SI È FATTO UN AFFARE
La prova del 9 è il suo contratto, dopo 3-4 mesi che è in
prima squadra (anche se l’avete mandato in prestito) andate nella sezione
contratti e guardate le richieste del giocatore per il rinnovo, è un buon giocatore se vi chiederà minimo 5
000 euro a settimana.
QUANDO RINNOVARE IL CONTRATTO AL GIOCATORE
Lui dopo un po’ capirà di essere un campione, e quindi vi
chiederà di rinnovargli il contratto. NON FATELO! Se gli rinnovate il contratto
dopo 2 mesi vi chiederà un altro rinnovo con adeguamento economico e poi ancora
e ancora e ancora. Quindi la tattica giusta è: ASPETTARE 3 STAGIONI. Dopodiché gli proporremo un contratto, la
cifra che chiede lui è perfetta, se accetta bene, altrimenti possiamo venderlo
al Barcellona per 80 milioni di euro + Messi.
RICAPITOLANDO
Gli osservatori devono essere 3 e tutti e 3 con 5 stelline di giudizio ed esperienza. I giocatori da prendere nella squadra primavera devono essere tutti quelli che hanno come potenziale più di 90. I giocatori da mandare via dalla primavera sono quelli che dopo gli aggiornamenti risulterà che hanno come potenziale massimo meno di 90. Va offerto un contratto al giocatore che avrà valori superiori ad 86 di potenziale e a 69 di valore attuale e che abbia tra i 17 ed i 18 anni di età.
RICAPITOLANDO
Gli osservatori devono essere 3 e tutti e 3 con 5 stelline di giudizio ed esperienza. I giocatori da prendere nella squadra primavera devono essere tutti quelli che hanno come potenziale più di 90. I giocatori da mandare via dalla primavera sono quelli che dopo gli aggiornamenti risulterà che hanno come potenziale massimo meno di 90. Va offerto un contratto al giocatore che avrà valori superiori ad 86 di potenziale e a 69 di valore attuale e che abbia tra i 17 ed i 18 anni di età.
Nessun commento:
Posta un commento